Continua senza sosta, la crescita digitale dell’Inter su tutte le piattaforme di comunicazione web, un modus essenziale di raggiungere i tifosi del club, dislocati in tutto il mondo e in tutte le community social disponibili.
Gli sforzi del club e del team del centro media Inter Media House, raggiungono oggi la pietra miliare dei 29 milioni di fan sul solo Facebook, un traguardo che pone l’Inter come la società di calcio italiana con i migliori tassi di crescita, in questa speciale classifica delle squadra con incrementi più alti proprio sul social blu, negli ultimi 4 anni e mezzo, secondo i dati aggregati di Iquii Sport.
Grazie alla presenza su Facebook del club di Viale della Liberazione, i tifosi non di Milano, ad esempio, possono vivere l’Inter da vicino ogni giorno, più volte al giorno, momenti nei quali il brand nerazzurro intrattiene i sottoscrittore del canale Facebook con 5 pubblicazioni in media al giorno, tra foto, video e comunicati della società, che permettono di allungare il legame affettivo, cognitivo e comportamentale tra club e appassionati, oltre i 90 minuti della partita, per un’esperienza di intrattenimento, 24/7/365 con il brand Inter, un rapporto alla stregua di quello offerto dai grandi player dell’intrattenimento come Netflix, Playstation, ecc.
L’effetto alone, cercato dal club per ingaggiare tifosi e brand con i social media, si dipana a macchia di leopardo durante l’estate e il mese di gennaio, dove i video-annunci di calciomercato, veri e propri video-hero, fanno impazzire di amore i fan, che ricambiano il club con KPI di tutto rispetto tra interazioni ai contenuti e azioni sul sito-web, come acquisto di biglietti e merchandising ufficiale, che diventano poi un volano per stringere rapporti con nuovi partner e fornitori, consci dell’ampio seguito social dell’inter.
Ultimissimo in ordine di tempo, il partenariato sancito con Cinelli Milano, noto produttore di biciclette a alte prestazioni, proprio di Milano, che fa il paio con la più recente sinergia con l’altro brand del design milanese, Kartell, sancito per l’ultimo derby Milano. Momenti social della vita della società, che se prima vivevano solo sulle pagine del sito istituzionale della squadra, ora diventano veri e propri momenti epici per raccontare ai tifosi come i confini del brand Inter si stiano espandendo oltre il campo da gioco, per stringere rapporti di comune interesse con il campo della moda, dell’arte e della tecnologia, come fatto a Natale scorso con Moncler, cercando il più possibile eccellenze milanesi famose nel mondo, con la stessa vocazione digitale, o andando, come nel caso del doppio matrimonio in chiave NFT e crypto con Socios e Digital Bits, e scegliere eccellenze che possono aumentare le percezione innovativa e ad aumentare i ricavi diversi del club, grazie al rilascio di beni digitali e permettendo al tifoso di influenzare le scelte della società, come avviene oggi con i fan token proprio di Socios.com.
Insomma, Facebook è la punta dell’iceberg, quella più popolare e popolosa, della strategia di marketing e digitale dell’inter, lungo un ghiacciaio che nasconde, neanche più di tanto sotto le acque, il presidio di tutte le piattaforme social e web, con Youtube e Instagram, che si preparando a toccare rispettivamente le pietre miliari di 1 milione e 8 milioni di seguaci nerazzurri. Tifosi “vicini”, con L’inter in tasca, che per diverse motivazioni di distanza geografica, di eccessivo attaccamento, o di interesse per i mondi diversi ai quali l’inter da oltre quattro anni sta strizzando l’occhio, ogni giorno, come cittadini di uno stato chiamato Inter, esercitano il proprio ius soli, tramite visualizzazioni, fan token, “mi piace” “commenti” e condivisioni. L’amore, quello dei tifosi dell’Inter, che supera la numerosità di stati come l’Australia 24 milioni, o della Spagna 46 milioni.
Al momento i canali digital ufficiali del club, hanno i seguenti seguiti social, in continua espansione:
- Facebook, 29 milioni
- Instagram, 7,9 milioni
- Twitter, aggregato, 3,5 milioni
- Youtube, 900.000
- Tik Tok, 3,1 milioni
- LinkedIn, 92.000