Di seguito i dettagli del progetto creativo, divulagati dal sito ufficiale dell’Inter:
IL PROGETTO CREATIVO
Il 10 e 11 aprile, in via Casati 16 si sfideranno, selezionati dai propri Istituti di appartenenza, team creativi composti da giovani talenti che, coordinati e affiancati da docenti e allievi RM, affronteranno il brief ricevuto da Inter per un concept originale: la livrea del pullman della Prima Squadra nerazzurra per la stagione 2019-2020.
Il team vincitore riceverà come riconoscimento un trofeo e da Inter un contributo speciale da destinare al miglioramento delle attrezzature sportive della propria scuola.
La giuria del contest sarà composta dai CEO di FC Internazionale Milano Alessandro Antonello e Giuseppe Marotta, dal Vice President Javier Zanetti, dal Responsabile del progetto Inter Forever Francesco Toldo, dal capitano Samir Handanovic, da Luciano Galimberti, Presidente ADI-Associazione per il Disegno Industriale, e da Pasquale Volpe, College Director RM Istituto Moda e Design.
Una mostra dei lavori sarà inaugurata sabato 13 aprile alle ore 18 nei locali di via Casati 16.
L’Inter ha iniziato un percorso, nel settembre 2016 circa, dall’avvento di Suning in poi che con la costituzione della Inter Media House ha dato una virata ai contenuti di valore, al non essere una squadra di calcio, o meglio a non essere SOLO una squadra di calcio, ma un contenitore di interessi socio-culturali.
Dal mio punto di vista, la svolta dell’inter è la naturale evoluzione della sua storia, sempre fondata su una forte proposizione di valore, un qualcosa che per i suoi tifosi esula dal mero computo della vittoria o della sconfitta, ma fa leva sull’orgoglio di farne parte.
Per partecipare agli eventi basta registrarsi qui: https://fcinter.formstack.com/forms/design_for_sport
Fonte: inter.it