Il mondo dell’ imbound marketing e delle relazioni a esso collegate si basa sul sistema delle percezioni. Avere un’e-mail personalizzata può migliorare la percezione professionale che gli altri si fanno di noi.
Fare marketing di sè stessi, o personal branding, è un’attività fondamentale per la crescita di un imprenditore o di un libero professionista il quale, lavorando, comunica.
Proprio come il visual merchandiser in negozio e il web designer online veicolano la comunicazione dei prodotti di consumo, allo stesso modo un individuo fa del suo nome di battesimo, del proprio blog personale e della sua mail personalizzata, le leve di marketing attraverso le quali calibrare la propria marca personale.
Gli strumenti di personal branding canonici come il blog personale e la mail personalizzata a esso collegata, sono momenti chiave della comunicazione tra un professionista e i propri potenziali clienti.
Tramite la registrazione di un dominio sui più comuni server come siteground.com, hostgator o netsons.com, si ha accesso al cPanel, che permette di effettuare una serie di operazioni di implementazione e manutenzione del proprio blog o sito, tra cui anche quella di creare appunto una mail personalizzata.
In questo caso specifico farò riferimento a siteground.com semplicemente perché questo è il servizio che ho usato in prima persona e che conosco meglio.
Vediamo come creare una mail personalizzata in 13 step:
1. Vai sul sito del tuo provider di hosting;
2. clicca su Log-in;
3. inserisci la tua username e password;
4. clicca su my account;
5. clicca sul bottone rosso “go to cPanel”;
6. cliccate su e-mail accounts;
7. inserisci l’indirizzo della mail personalizzata, ad esempio: mionome@nomeblog.com e la password;
8. ricorda di settare lo spazio casella a 2000 Mb (il massimo consentito);
9. clicca su generate account (ora la tua mail personalizzata professionale è stata creata con successo!);
10. torna al cPanel per configurare la tua mail personalizzata per il client di posta elettronica;
11. dalla sezione mail, clicca su e-mail tutorials;
12. leggi le guide scritte in inglese o le video-guide per i principali client di posta elettronica come: Apple Mail, Mozzilla Thunderbird e Microsoft Outlook;
13. inizia a usare la web mail personalizzata per tutte le relazioni professionali e inizia a distinguerti dalla massa facendo la differenza nei dettagli.
La creazione e gestione di una mail personalizzata è solo uno degli strumenti da adottare in un più ampio piano di personal branding che prevede più momenti. La scelta di un nome univoco per i tuoi account sui social network o di una foto univoca che possa permettere a chi abbia intercettato la tua offerta sul web di poterti trovare rapidamente.
Se ti è piaciuto questo post metti un +1 e condividilo sui tuoi canali social, aiutami a essere in alto nei risultati di ricerca affinché possa produrre guide migliori di questa. Grazie!








