Iniziano oggi le ultime tre partite del mondiale in Qatar 2022 e il brand tedesco lancia AL HILM, il pallone che verrà usato per le semi-finali e la finale della Coppa Del Mondo.

AL HILM, in arabo significa il sogno, un sostantivo che rappresenta il sogno mondiale, nei piedi e nella testa delle quattro squadre rimaste. Dopo AL RHILA, il viaggio, AL HILM, il suo puntuale predecessore, presenta un design unico, e gli stessi benefit tecnologici.

Il disegno è incastonato su una base testurizzata color oro che presenta un sottile motivo triangolare, ispirato agli scintillanti deserti della regione circostante la città, al colore del trofeo della FIFA World Cup™ e al motivo della bandiera del Qatar. A completare la grafica audaci accenti rossi che riflettono sia l’architettura generativa del Qatar sia, ancora una volta, la bandiera del paese.

L’inchiostro e la colla di AL HILM sono completamente ad acqua. È la prima volta che accade in un pallone mondiale.

Il pallone evoca appieno il suo stesso nome – Al Hilm, “Il Sogno” – e ricorda le ore del crepuscolo, quando all’imbrunire il cielo rosso incontra la sabbia del deserto e i sogni diventano realtà sotto i riflettori del palcoscenico della finale: il Lusail Stadium.

“Al Hilm rappresenta un faro di luce sul potere dello sport e del calcio di unire il mondo. Milioni di persone si sintonizzeranno da quasi tutti gli angoli del mondo, unite dalla passione per il gioco. Auguriamo a tutte le squadre impegnate nelle fasi finali del torneo buona fortuna sul più ambito campo di gara che il calcio possa offrire”, ha dichiarato Nick Craggs, General Manager – Football di adidas.

Progettato dall’interno verso l’esterno utilizzando i dati dei rigorosi test effettuati nei laboratori adidas, nelle gallerie del vento e sul campo, Al Hilm presenta la stessa nuova forma a pannelli e le stesse texture superficiali introdotte per Al Rihla:

  • CTR-CORE – Il nucleo all’avanguardia all’interno della palla è concepito per supportare un gioco veloce e mirato, con un’assoluta indeformabilità e la massima tenuta d’aria
  • SPEEDSHELL – La pelle in poliuretano (PU) del pallone è caratterizzata da micro e macro texture e da una forma a pannelli di 20 pezzi

Utilizzando i più recenti progressi tecnologici nella progettazione dei palloni, Al Hilm include la
stessa tecnologia adidas “Connected Ball” senza precedenti di Al Rihla, rivelatasi un prezioso
aiuto per gli ufficiali di gara nel prendere decisioni più rapide e precise durante questa Coppa del
Mondo.
In combinazione con i dati sulla posizione dei giocatori, questo sistema all’avanguardia offre agli
assistenti arbitrali dati istantanei che contribuiscono a ottimizzare il processo decisionale per
un’esperienza di tifo senza soluzione di continuità. Combinando i dati di tracciamento acquisiti
dai sensori all’interno del pallone e sfruttando l’intelligenza artificiale, la nuova tecnologia
fornisce al team VAR un avviso automatico di fuorigioco.
Il pallone è stato pensato con un occhio di riguardo anche all’ambiente: tutti gli elementi sono
stati studiati nei minimi dettagli per fare di Al Hilm il primo pallone per le semifinali e la finale
della Coppa del Mondo realizzato esclusivamente con inchiostri e colle a base d’acqua.
adidas Al Hilm sarà disponibile a partire da oggi, 11 dicembre, esclusivamente su adidas.com e
nei negozi adidas.

Condividi