LE 7 STRATEGIE PER CELEBRARE IL CAPODANNO LUNARE CINESE PER UNA SQUADRA DI CALCIO
Nella seconda decade di febbraio 2021, avranno il culmine le celebrazioni del Capodanno Lunare Cinese di quest’anno, dove si celebra l’anno del toro, del bue e del bufalo.
Per l’occasione, diverse squadre europee metteranno in campo una serie di attivazioni online e offline al fine di aggiungere la loro base di tifosi in Cina.
Negli ultimi 5 anni, la voglia di allargare il gruppo di tifosi dei club di calcio europei ha permesso di attuare una serie di strategie interessanti che negli anni si sono replicate tra le principali squadre dei top 5 campionati europei.
Vediamo quali sono le più rilevanti:
- Traduzione dei nomi dei calciatori in cinese mandarino su tutta la comunicazione del club
- Maglia da gioco speciale per la parita che cade in concomitanza con il giorno del Capodanno
- Traduzione del nome dello/degli sponsor di maglia in lingua cinese
- Cambio dell’immagine social su tutti i canali ufficiali del club
- Creazione di video/Contenuti digitali celebrativi con i calciatori come protagonisti del film
- Creazione di tornei di eSports con speciale telecronaca in lingua cinese
- Creazione di collezione di abbigliamento celebrativa a tema
Ovviamente queste sono solo alcune delle buona partiche replicabili da ogni club che voglia ampliare la propria fan-base in Asia, ma non è detto che queste siano le uniche, anzi.
Intanto per la qualità dello shooting, la foto con i giocatori dell’Inter diventerà il mio prossimo wallpaper del desktop.