Lo Stoke City annuncia di aver accettato l’offerta del suo sponsor di maglia Bet365, relativa alla cessione dei naming rights dell’ormai ex-Britannia Stadium.
Il contratto di naming rights in favore di Bet365 produrrà i suoi effetti per le prossime sei stagioni e avrà inizio dalla prima giornata della Premier League 2016/2017.

Assieme al cambio nome, l’impianto dei “the potters” subirà anche un ampliamento della capacità, aggiungendo 1.800 posti a sedere portando la capacità totale del Bet365 Stadium a 30.000 posti. I lavori di ampliamento verranno effettuati implementando l’area dello stadio che va nell’angolo meglio conosciuto come “DPD and Marston’s Pedigree Stands” e avverranno in estate per essere pronti all’inizio della prossima stagione.

Stoke City's Bet365 Stadium

                                     Il settore dello stadio ad angolo tra “the DPD and Marston’s Pedigree Stands”

La sponsorizzazione del nome dello stadio non è il solo oggetto contenuto nel contratto di co-marketing tra Stoke City e Bet365, che estende anche la sponsorizzazione della maglia di Shaqiri e compagni per altre 3 stagioni, ma prolunga il sodalizio tra i due brand iniziato nella stagione 2012/13 (già valevole per 7 stagioni) sino alla stagione 2021/2022.

Bet365 è una compagnia di internet gaming online con 22 milioni di clienti globali ed è il 9° sponsor nella storia dello Stoke City da quando, nel 1980, la presenza di pubblicità sulle maglie da gioco venne legiferata dalla FA.

Bet365 impiega circa 3.000 dipendenti nella città di Stoke-on-Trent, ove è presente anche il quartier generale della casa di scommesse online e il cui CEO, John Coates, ricopre anche la carica di Vice Presidente del club bianco rosso, che con la prossima, si appresta a disputare la 9° stagione assoluta in Premier League.

La tendenza nel settore degli impianti legati allo sport è chiara e arriva dalle arene USA, come il West-ham anche lo Stoke vuol essere una grande della Premier League.

Nel comunicato ufficiale del club è contenuto anche il ringraziamento al naming partner uscente Britannia Bank, che dal 1997 e per 19 anni, ha accompagnato con il suo nome i “the potters” in ogni partita casalinga.

In Italia l’unico stadio a godere di questa “nuova” (per il nostro Paese) forma di creazione di valore è la Dacia Arena di Udine, vero fiore all’occhiello della Serie A, che oltre a rubare l’occhio per modernità e bellezza, produce entrate commerciali per l’Udinese diverse dal match day, diritti TV e merchandising.

Condividi